Continua la serie di riconoscimenti di qualità ottenuti dalle birre del gufo.
Guida alle birre d’Italia di Slow Food offre uno sguardo dettagliato sulla birra artigianale della nostra penisola. L’edizione 2023, oltre a raccontare quasi 500 birrifici e 2.500 birre, come sempre ha [...]
Continua3 maggio 2022: Ambranera di Birrificio OTUS è 1a classificata nella categoria 21 (Porter, Stout) a Birra dell’Anno, il più importante concorso brassicolo italiano, indetto dall’Associazione Unionbirrai.
Solo un mese fa vi raccontavamo dei premi assegnati alle birre artigianali OTUS al Barcelona Beer Challenge.Oggi ci complimentiamo nuovamente con il birrificio artigianale di Seriate che al concorso italiano [...]
Continua2 aprile 2022: il birrificio artigianale di Seriate viene premiato a Barcellona con la medaglia d’argento a Side B e la medaglia di bronzo a Redvolution come migliori birre per stile nelle categorie di appartenenza.
In questo editoriale vi abbiamo parlato in numerose occasioni dei premi conseguiti da Birrificio OTUS di Seriate, le cui birre artigianali potete trovare tra le proposte del catalogo Quattroerre. È [...]
ContinuaSi è da poco concluso a Conegliano il terzo Concorso Enologico Nazionale dedicato ai vini “Incrocio Manzoni”. Villa Domizia ha partecipato con PUNTO UNO Terre del Colleoni DOP Incrocio Manzoni 6.0.13 annata 2020 ottenendo il Diploma di Merito nella Categoria A1: Vini Bianchi DOC, la più prestigiosa.
Questo riconoscimento viene assegnato a tutti i vini che hanno raggiunto o superato il punteggio di 82 centesimi (80 centesimi nelle precedenti edizioni). Le medaglie sono invece assegnate ai primi tre vini [...]
Continua22 novembre 2021: il più importante concorso brassicolo europeo assegna la medaglia d’oro della categoria 4.5 German-Style Helles/Maibock/Doppelbock a Otus OS7 e la medaglia d’oro della Categoria 4.3 Lager (German-Style Pilsner) a Otus Pils 2.
Fra le numerose birre distribuite da Quattroerre quelle di OTUS sono protagoniste di una sequenza di riconoscimenti da parte delle giurie internazionali che sorprende perfino lo staff del birrificio [...]
ContinuaIl produttore di vini di Torre de’ Roveri compare nuovamente nel libro guida alle produzioni vitivinicole di qualità in Lombardia edito dall’Associazione Italiana Sommelier Lombardia.
La valutazione dei vini della Guida dell’AIS Lombardia è espressa, sulla base della degustazione effettuata alla cieca da una commissione di sommelier altamente qualificati, in numero di Rose Camune: da una fino [...]
ContinuaLe buone birre artigianali italiane vincono premi nel mondo: Pils2 di Birrificio Otus è medaglia di bronzo all’European Beer Star 2020 e d’argento al Brussels Beer Challenge 2020, dove anche B5 conquista il secondo posto.
Il birrificio di Seriate si conferma un’eccellenza della produzione brassicola artigianale e con Quattroerre condivide la passione “per il fare” tipica dell’etica del lavoro bergamasca. Questa passione si concretizza nella realizzazione [...]
Continua.Zero 2018 è stato inserito nell’edizione 2021 della guida “Vinibuoni d’Italia” del Touring Club Italiano, a cura di Mario Busso e Alessandro Scorsone.
A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni regionali l’Incrocio Terzi N°1 Terre del Colleoni DOP di Villa Domizia è stato inserito nella sezione "VINI DA NON PERDERE" [...]
ContinuaLo dice Slow Food
La Guida alle birre d’Italia di Slow Food Editore ha inserito Otus Ambranera nell’elenco delle “IMPERDIBILI”, il birrificio artigianale di Seriate stampa il quarto riconoscimento di qualità sull’etichetta della sua [...]
ContinuaViniplus è il libro guida alle produzioni vitivinicole di qualità in Lombardia edito dall’Associazione Italiana Sommelier Lombardia.
La valutazione dei vini della Guida AIS Lombardia è espressa, sulla base della degustazione effettuata nelle modalità previste dall’AIS, in numero di Rosa Camuna: da una fino ad un massimo [...]
Continua