Vi presentiamo la nuova birra Keller di Birrificio OTUS, prodotta utilizzando esclusivamente materie prime da filiera agricola italiana.
Da sempre ci impegniamo a selezionare per i nostri clienti birre che valorizzino la grande tradizione nazionale ma anche l’innovazione, con l’obiettivo di anticipare l’evoluzione del gusto. Solo un mese fa vi informavamo attraverso questo editoriale online di aver ampliato la nostra offerta di birre artigianali con l’introduzione di Sole e Sale, una Saison al sale nata dalla collaborazione tra Birrificio OTUS di Seriate e Locatelli Saline di Volterra.
Oggi al catalogo di birre artigianali proposte da Quattroerre di aggiunge Perla d’Orzo, la Keller di OTUS prodotta utilizzando esclusivamente materie prime da filiera agricola italiana. I luppoli sono coltivati a Modena, ottenuti da incroci con varietà selvatiche italiane e sviluppati in collaborazione con l’Università di Parma. Lievito e orzo invece sono prodotti a pochi chilometri dal birrificio di Seriate.
Riportiamo un commento del birraio di OTUS Alessandro Reali tratto da un articolo pubblicato sull’editoriale online OTUS TRIP, che racconta con estrema sintesi il progetto che ha portato alla creazione di questa nuova birra: «Abbiamo sempre desiderato produrre birre utilizzando le materie prime del territorio. Nel 2021 abbiamo svolto una ricerca per individuare quale fosse l’orzo più adatto alla Keller coltivabile nella nostra zona, poi abbiamo cercato un agricoltore locale che fosse disponibile a produrre per OTUS nel rispetto dei parametri chimico-fisici e organolettici desiderati. Il risultato è un orzo che dona complessità aromatica pur mantenendo una birra di grande equilibrio».
Un obiettivo stimolante quello del birrificio di Seriate per una birra che, siamo certi, incontrerà l’apprezzamento dei consumatori.
La Keller è storicamente una birra agricola legata al territorio.
Perla d’Orzo viene prodotta con il metodo della bassa fermentazione e prende a modello le Kellerbier della Franconia. Queste tradizionalmente non vengono filtrate e invecchiano in cantine fredde: il termine keller in tedesco significa proprio cantina. Il lievito in sospensione le rende più rustiche e complesse delle cugine Helles.
Il gusto schietto e l’aspetto leggermente velato fanno di Perla d’Orzo una birra integra, che proviene dalla terra. Il colore è dorato-ambrato e la schiuma cremosa è color avorio. L’aroma è caratterizzato dalle note dolci di cereali e miele del malto Pils che si fondono con quelle erbacee e speziate dei luppoli italiani Futura ed Aemilia.
Perla d’Orzo è una birra essenziale, facile da bere e versatile negli abbinamenti. Ottimo accompagnamento per antipasti di varia natura (all’italiana, fritti, salumi e formaggi), carni bianche, primi e secondi di pesce o verdure, si abbina bene anche a pietanze più saporite a base di maiale tipiche della tradizione mitteleuropea. È disponibile in bottiglia da 50 cl e in fusto da 24 L.
OTUS è una preziosa brasseria artigianale attenta a creare prodotti unici che generano opportunità commerciali per gli operatori nazionali e internazionali. Per tutti i clienti Ho.Re.Ca. che volessero avere informazioni sulle birre OTUS, lo staff commerciale di Quattroerre Group è a disposizione ai seguenti recapiti:
T. +39 035 580701 E-mail: info@quattroerre.com