VINIPLUS 2021 SEGNALA TRE VINI DI VILLA DOMIZIA

VINIPLUS 2021 SEGNALA TRE VINI DI VILLA DOMIZIA

Il produttore di vini di Torre de’ Roveri compare nuovamente nel libro guida alle produzioni vitivinicole di qualità in Lombardia edito dall’Associazione Italiana Sommelier Lombardia.

La valutazione dei vini della Guida dell’AIS Lombardia è espressa, sulla base della degustazione effettuata alla cieca da una commissione di sommelier altamente qualificati, in numero di Rose Camune: da una fino ad un massimo di quattro. I vini contenenti un livello sostanzialmente basso di anidride solforosa (il limite è 75 mg/l di SO2 totale) vengono segnalati con la Rosa Camuna Verde mentre la Rosa Camuna Oro, oltre a tener conto delle caratteristiche organolettiche, premia anche la coerenza produttiva di ogni azienda, specie se orientata alla valorizzazione del vitigno, della tipologia del vino e della specifica zona di produzione.

Per quanto riguarda la provincia di Bergamo VINIPLUS 2021 segnala in totale 74 vini di 24 produttori. Fra i produttori delle zone vitivinicole ad ovest di Bergamo compare ancora una volta Villa Domizia, situata a Torre de’ Roveri. VINIPLUS 2021certifica la qualità di tre dei suoi vini assegnando tre Rose Camune sia al bianco Punto Uno 2019 Terre del Colleoni Incrocio Manzoni 6.0.13, che ai due Valcalepio rossi Gaudes 2016 e Gaudes Riserva 2014; questi ultimi ottengono inoltre la Rosa Camuna Verde.

Villa Domizia è nata nel 1995 per interpretare le nuove tendenze dei consumatori con prodotti che contribuiscano a valorizzare il territorio. I vini e i distillati di Villa Domizia si sono via via affermati nel mercato per il loro carattere innovativo e sono apprezzati da un ampio target, anche giovane.

I nostri clienti HORECA troveranno la massima collaborazione del personale commerciale di Quattroerre Group, che saprà indicare le migliori soluzioni capaci di intercettare i gusti dei consumatori.

Di seguito riportiamo una panoramica delle qualità e caratteristiche tecniche dei tre vini segnalati nella guida Viniplus 2021.

.Uno
Manzoni Bianco
Terre del Colleoni - D.O.P.
Vitigno: Incrocio Manzoni 6.0.13, frutto del matrimonio fra Pinot Bianco e Riesling Renano, ottenuto dai lunghi studi del Professor Manzoni dell'Istituto Agrario di Conegliano Veneto all'inizio del '900.
Colore: giallo paglierino.
Profumo: note aromatiche che ricordano i frutti tropicali e l'albicocca.
Sapore: fresco e morbido con una persistenza molto lunga.
Gradazione: 12,5% vol.
Temperatura di degustazione: 8 - 10 °C.
Abbinamenti: ottimo vino per aperitivi o antipasti. Ideale per accompagnare snack, frutta secca, stuzzichini di verdure.

Gaudes Rosso
Valcalepio - D.O.P.
Vitigno: è prodotto da una selezione di uve di Merlot e Cabernet Sauvignon; l'unione dei due vini (taglio bordolese) avviene in perfetta armonia, sublimando le caratteristiche dei singoli vitigni con l'invecchiamento di alcuni mesi in botti di rovere pregiato e l'affinamento in bottiglia.
Colore: rosso rubino, tendente al granato dopo l'invecchiamento.
Profumo: intenso con sentori di vaniglia, marasca e sottobosco.
Sapore: sapore armonico, persistente, di buona struttura, piacevolmente tannico.
Gradazione: 12,5% vol.
Temperatura di degustazione: 18 °C.
Abbinamenti: accompagna piatti robusti di carne anche di cacciagione, formaggi di media e lunga stagionatura.

Gaudes Rosso Riserva
Valcalepio - D.O.P.
Vitigno: è prodotto da una selezione di uve di Merlot e Cabernet Sauvignon; l'unione dei due vini (taglio bordolese) avviene in perfetta armonia, sublimando le caratteristiche dei singoli vitigni con l'invecchiamento di alcuni mesi in botti di rovere pregiato e l'affinamento in bottiglia.
Colore: rosso rubino, tendente al granato dopo l'invecchiamento.
Profumo: elegante, ampio, con marcati sentori di piccoli frutti a bacca rossa.
Sapore: al palato risulta giustamente tannico, persistente e piacevolmente tannico.
Gradazione: 13% vol.
Temperatura di degustazione: 18 °C.
Abbinamenti: ideale con carni rosse, arrosti e selvaggine, brasate e lesse, eccellente con formaggi stagionati a pasta dura e con la cacciagione.