"Pensiamo che l’affermazione commerciale di Quattroerre derivi dalla passione per il “fare” che si respira nella vita di tutti i giorni in famiglia e fra la nostra gente, dalla vocazione alla concretezza che rende unica l’etica del lavoro bergamasca".

Quattroerre commercializza vini, birre e distillati italiani di qualità con un servizio specialistico e completo, offrendo soluzioni competitive agli operatori dei settori della mescita e della ristorazione nel mercato italiano e internazionale.


Dino Rota (Cavaliere al Merito della Repubblica)

Quattroerre nasce nel 1982.

L’obiettivo del fondatore Dino Rota era creare un’efficace connessione commerciale tra produttori e consumatori del mercato enologico. Dino coinvolgerà presto i figli Luca, Enrico, Maurizio e Giampietro formando un’equipe specializzata. Quattroerre oggi opera con successo nel nord Italia, espande la propria attività in Europa e si affaccia inoltre sui mercati asiatici e americani.

Aree di business

  • Vino e Distillati - 45 %
  • Birra - 45 %
  • Altre Bevande - 10 %

Dati

Oltre 6.000 metri quadrati
Oltre 1.000 punti vendita serviti in Italia
Oltre 2.000.000 di litri venduti ogni anno

Équipe specializzata

  • Equipe specializzata con oltre 40 anni di esperienza
  • Profondo radicamento nella cultura enologica italiana
  • Grande passione per la birra di qualità e per l’arte della spillatura
  • Attitudine all’innovazione

Azienda

QUATTROERRE nasce a Torre de’ Roveri (Bg) posizionandosi nel mercato come azienda specializzata nella distribuzione di bevande per la ristorazione e la mescita. L’attitudine a cogliere i segnali di evoluzione del gusto si manifesta fin dalle origini e rende QUATTROERRE un partner ideale per i clienti che vogliono adeguarsi ai cambiamenti del mercato. La capacità di selezionare e fornire prodotti di successo con un servizio di distribuzione sicuro, rapido ed efficiente lancia l’azienda verso una crescita ininterrotta. La consulenza fornita ai clienti diventa un tratto distintivo di QUATTROERRE che fonda un proprio centro di aggiornamento e formazione professionale della clientela, in cui si tengono numerosi corsi teorici e pratici specialistici, a partire da quelli dedicati al vino e alla birra.

1982 - Apre l’attività
1985 - Inizia la distribuzione di vino in fusti per la spillatura (fra le prime aziende in Italia).
1987 - Inizia l’importazione di birra tedesca di qualità in fusti.
1990 - La superficie aziendale passa da 1000 a 3000 mq.
1992 - Incomincia ad operare il primo centro di formazione clienti del settore vino.
1995 - Nasce Villa Domizia, il primo marchio di Quattroerre dedicato alla produzione di vini del territorio.
1998 - Incomincia ad operare il centro di formazione clienti del settore birra.
2000 - Ampliamento del centro di formazione del settore vino e dello show-room.
2005 - La superficie aziendale passa a 6000 mq.
2005 - Prima Rassegna Birrogastronomica dedicata all’aggiornamento professionale di ristoratori e baristi.
2009 - Riorganizzazione e ampliamento della sede storica e nuovi uffici commerciali.
2010 - Inaugurazione del nuovo Centro di Formazione Polivalente.
2011 - Inizia l’attività di esportazione nei mercati asiatici.
2014 - Quattroerre viene designata quale sede operativa dell'ambasciata per l'Italia della Confrérie des Sossons D'orvaulx.
2015 - Alleanza con la Cantina Sociale Bergamasca nel dare vita a un vigneto biologico di dieci ettari a Scanzorosciate.
2016 - Sodalizio con il Birrificio artigianale Otus di Seriate.

Giampietro

amministrazione

Enrico

commerciale segue la forza vendita

Luca

produzione e distribuzione

Maurizio

produzione e distribuzione

Riconoscimenti

Vedi Tutti
Riconoscimenti